More "made in Rimini"
Le nostre varietà: Araphao®, Lochness®, Chester®

Araphao®
Il frutto è di buone caratteristiche organolettiche e si caratterizza per l'elevato contenuto in polifenoli.
Maturazione precoce e inerme. Portamento eretto.

Lochness®
I frutti sono grossi (4-6 g), di colore nero brillante, sodi, con aroma eccellente. Sono molto consistenti ed hanno un'ottima conservabilità.
Maturazione intermedia, portamento semi-eretto.

Chester®
Il frutto è dolce, globoso, che tende a perdere colore con le forti radiazioni solari. Ottima produttività.
Cultivar a maturazione tardiva ed inerme.

Proprietà e benefici delle MORE
Contengono antocianine e flavonoidi, due sostanze antiossidanti. Le more sono, inoltre, diuretiche, dissetanti e depurative.

Arterie pulite
Sono dunque valide alleate della prevenzione cardiovascolare.

Intestino
Sono piuttosto ricche di fibra e quindi contribuiscono al buon funzionamento dell'intestino.

Antinfiammatorio
Grazie all'apporto di nutrienti, la mora serve a trattare condizioni quali artrite ed osteoartrite.
Favorisce anche il trattamento degli ematomi causati da traumi diretti o altri tipi di infiammazione.

Antiossidante
Le more contrastano anche l'azione dei radicali liberi. Le proprietà antiossidanti delle more stimolano l'eliminazione delle tossine e di altre sostanze non necessarie. Inoltre, si prendono cura della pelle, del sistema circolatorio e di altri organi dell'organismo.

Tratta l'anemia
il vantaggio del consumo di more risiede nella grande quantità di ferro che contengono.
La mora è uno dei frutti più ricchi di ferro. Mangiare more non aiuta solo a combatte l'anemia, ma regola anche il numero di piastrine.

Previene il cancro
Grazie alla loro funzione antiossidante, le more aiutano l'organismo a combattere alcune cellule cancerogene.
In particolare, sembra che il consumo di more prevenga il tumore allo stomaco.

Combatte la febbre
Essendo un alimento antiossidante, la mora attacca i batteri responsabili. In poche parole, si occupa di disinfettare l'organismo.

Rafforza i denti
Il consumo regolare di more consente di avere denti più puliti e più forti grazie all'effetto della vitamina C sui batteri.
D'altra parte, le more contrastano anche l'alitosi, la formazione di placca e l'infiammazione delle gengive..

Combatte la tosse
In particolare le more verdi. Per potenziare le proprietà di questo frutto, si consiglia di unirlo ad un po' di miele d'api.
Alcune informazioni presenti in questo sito sono tratte dai seguenti siti:
https://viverepiusani.it/benefici-della-mora/